Leggi il Vangelo di oggi !

2023-06-09 - Vangelo di Venerdì
Tb 11, 5-17; Sal.145; Mc 12, 35-37. ||| In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? Disse infatti Davide stesso, mosso dallo Spirito Santo: “Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici sott

Tb 11, 5-17; Sal.145; Mc 12, 35-37. ||| In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? Disse infatti Davide stesso, mosso dallo Spirito Santo: “Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici sott

2023-06-09 - Commento di Venerdì
La vera identità del Cristo. ||| Un giorno Gesù chiese ai suoi apostoli: “chi dice la gente che io sia?” Prima della risposta illuminata di Pietro: “Tu sei il Cristo il figlio del Dio vivente”, vengono riferite le diverse dicerìe della gente, vaghe ed insicure. Alcuni cercano una identificazione di

La vera identità del Cristo. ||| Un giorno Gesù chiese ai suoi apostoli: “chi dice la gente che io sia?” Prima della risposta illuminata di Pietro: “Tu sei il Cristo il figlio del Dio vivente”, vengono riferite le diverse dicerìe della gente, vaghe ed insicure. Alcuni cercano una identificazione di

2023-06-09 - Santi di Venerdì
Sant' Efrem

Sant' Efrem

Letture del Giorno

Venerdì 9 Giugno : Libro di Tobia 11,5-17.
Anna intanto sedeva a scrutare la strada per la quale era partito il figlio. Le parve di vederlo venire e disse al padre di lui: "Ecco viene tuo figlio con l'uomo che l'accompagnava". Raffaele disse a Tobia prima di avvicinarsi al padre: "Io so che i suoi occhi si apriranno. Spalma il fiele del pesc

Anna intanto sedeva a scrutare la strada per la quale era partito il figlio. Le parve di vederlo venire e disse al padre di lui: "Ecco viene tuo figlio con l'uomo che l'accompagnava". Raffaele disse a Tobia prima di avvicinarsi al padre: "Io so che i suoi occhi si apriranno. Spalma il fiele del pesc

Venerdì 9 Giugno : Salmi 146(145),2abc.7.8-9a.9bc-10.
Loda il Signore, anima mia: loderò il Signore per tutta la mia vita, finché vivo canterò inni al mio Dio. Egli è fidele per sempre rende giustizia agli oppressi, dà il pane agli affamati. Il Signore libera i prigionieri, Il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi è caduto, il

Loda il Signore, anima mia: loderò il Signore per tutta la mia vita, finché vivo canterò inni al mio Dio. Egli è fidele per sempre rende giustizia agli oppressi, dà il pane agli affamati. Il Signore libera i prigionieri, Il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi è caduto, il

Venerdì 9 Giugno : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 12,35-37.
In quel tempo, Gesù continuava a parlare, insegnando nel tempio: «Come mai dicono gli scribi che il Messia è figlio di Davide? Davide stesso infatti ha detto, mosso dallo Spirito Santo: Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi.

In quel tempo, Gesù continuava a parlare, insegnando nel tempio: «Come mai dicono gli scribi che il Messia è figlio di Davide? Davide stesso infatti ha detto, mosso dallo Spirito Santo: Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi.

Venerdì 9 Giugno : San Cirillo di Gerusalemme
Ricordati di quanto ho detto sulla presenza del Figlio seduto alla destra del Padre, perché così [afferma] il Simbolo: "salito al cielo, seduto alla destra del Padre"! (...) Il profeta Isaia che aveva visto questo trono prima della presenza del Salvatore nella carne, dice: "Ho visto il Signor

Ricordati di quanto ho detto sulla presenza del Figlio seduto alla destra del Padre, perché così [afferma] il Simbolo: "salito al cielo, seduto alla destra del Padre"! (...) Il profeta Isaia che aveva visto questo trono prima della presenza del Salvatore nella carne, dice: "Ho visto il Signor

Giovedì 8 Giugno : Libro di Tobia 6,10-11.7,1.9-17.8,4-9a.
In quei giorni, erano entrati nella Media e già erano vicini a Ecbàtana, quando Raffaele disse al ragazzo: "Fratello Tobia!". Gli rispose: "Eccomi". Riprese: "Questa notte dobbiamo alloggiare presso Raguele, che è tuo parente. Egli ha una figlia chiamata Sara Quando fu entrato in Ecbàtana, Tobia dis

In quei giorni, erano entrati nella Media e già erano vicini a Ecbàtana, quando Raffaele disse al ragazzo: "Fratello Tobia!". Gli rispose: "Eccomi". Riprese: "Questa notte dobbiamo alloggiare presso Raguele, che è tuo parente. Egli ha una figlia chiamata Sara Quando fu entrato in Ecbàtana, Tobia dis

Avvisi & News

Inserisci qui l'articolo della tua Parrocchia! Scopri cosa puoi inserire!
10/04/2023 Ecco alcuni esempi di cosa una parrocchia potrebbe inserire in un articolo attraverso questa app:

Ecco alcuni esempi di cosa una parrocchia potrebbe inserire in un articolo attraverso questa app:

Abbiamo bisogno di te! Partecipa alla vita della tua Parrocchia
10/04/2023 Essere parte attiva della propria parrocchia è un'importante pratica religiosa per i fedeli della Chiesa cattolica. La parrocchia è la comunità locale di fedeli cattolici, ed è un luogo dove i fedeli possono incontrarsi, pregare insieme, e mettere in pratica la loro fede.

Essere parte attiva della propria parrocchia è un'importante pratica religiosa per i fedeli della Chiesa cattolica. La parrocchia è la comunità locale di fedeli cattolici, ed è un luogo dove i fedeli possono incontrarsi, pregare insieme, e mettere in pratica la loro fede.

Rinnova la tua Fede in Dio
10/04/2023 Partecipare alla Santa Messa la Domenica è un'importante pratica religiosa per i fedeli della Chiesa cattolica. La partecipazione alla Messa domenicale è vista come un dovere e un'opportunità di crescita spirituale per i fedeli.

Partecipare alla Santa Messa la Domenica è un'importante pratica religiosa per i fedeli della Chiesa cattolica. La partecipazione alla Messa domenicale è vista come un dovere e un'opportunità di crescita spirituale per i fedeli.

Cantare vuol dire pregare due volte!
10/04/2023 "Cantare vuol dire pregare due volte" è una celebre espressione attribuita a Sant'Agostino, uno dei Padri della Chiesa più importanti della storia del cristianesimo. Questa frase esprime il concetto che il canto può avere una funzione spirituale e liturgica molto importante all'interno della Chiesa.

"Cantare vuol dire pregare due volte" è una celebre espressione attribuita a Sant'Agostino, uno dei Padri della Chiesa più importanti della storia del cristianesimo. Questa frase esprime il concetto che il canto può avere una funzione spirituale e liturgica molto importante all'interno della Chiesa.

La Preghiera! Attività essenziale per la vita spirituale
10/04/2023 La preghiera è uno dei pilastri fondamentali della Chiesa cattolica. Essa è considerata un'attività essenziale per la vita spirituale dei fedeli e per la crescita nella fede. La preghiera è vista come un dialogo personale con Dio, in cui i fedeli si aprono alla Sua volontà e cercano di comprendere il Suo piano per le loro vite.

La preghiera è uno dei pilastri fondamentali della Chiesa cattolica. Essa è considerata un'attività essenziale per la vita spirituale dei fedeli e per la crescita nella fede. La preghiera è vista come un dialogo personale con Dio, in cui i fedeli si aprono alla Sua volontà e cercano di comprendere il Suo piano per le loro vite.

Riconciliarsi con Dio attraverso la confessione
10/04/2023 La confessione, anche chiamata sacramento della riconciliazione o penitenza, è un sacramento della Chiesa cattolica e di alcune altre confessioni cristiane. La confessione è un atto di pentimento e di riconciliazione con Dio attraverso la confessione dei propri peccati ad un sacerdote.

La confessione, anche chiamata sacramento della riconciliazione o penitenza, è un sacramento della Chiesa cattolica e di alcune altre confessioni cristiane. La confessione è un atto di pentimento e di riconciliazione con Dio attraverso la confessione dei propri peccati ad un sacerdote.